Cos'è
SPORTELLO PSICOLOGICO
Se vuoi segnalare qualcosa o hai dubbi chiedi alla tua scuola!
Scrivi a sportellopsicol@gmail.com
Docente referente 2024/25
prof.ssa Vanessa Rossetti (vanessa.rossetti@liceocavalleri.edu.it)
Team antibullismo 2024/25:
Dirigente Scolastico - dott. Simone Finotti
Collaboratrici DS - prof.ssa Nadia Castiglioni, prof.ssa Elena Barovero
Animatore Digitale - prof. Massimo Vezzani
Referente ITC e DPO - Dott. Federico Croso
Con la legge legge 29 maggio 2017, n. 71 e successiva modifica del 17 Maggio 2024 n. 70 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo” la scuola ricopre un ruolo centrale nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno.
Il nostro liceo ha quindi messo in atto diverse azioni necessarie per uniformarsi alle direttive, fra le quali sono stati realizzati eventi e conferenze volti alla sensibilizzazione sia degli studenti sia degli adulti (genitori e docenti).
Vai all'area dedicata all'informazione e alla prevenzione, realizzata con la collaborazione degli studenti per il progetto di PCTO. |
Normative dal MIUR - Linee di orientamento
Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo
Come si accede al servizio
cliccando sul pulsante sottostante
Indirizzo: via Spagliardi, 23 - Parabiago
CAP: 20015
Orario per il pubblico: su appuntamento telefonico
Email: mips290006@istruzione.it
PEC: mips290006@pec.istruzione.it
Telefono: 0331 - 552206
Mappa GPS: mappa
Famiglie e studenti
Cosa serve
Il servizio è pubblico (non sono necessarie credenziali d’accesso).
Tempi e scadenze
Il servizio è sempre attivo
Casi particolari
Scrivi a sportellopsicol@gmail.com
Docente referente
prof.ssa Vanessa Rossetti (vanessa.rossetti@liceocavalleri.edu.it)
Contatti
Scrivi a sportellopsicol@gmail.com
Docente referente
prof.ssa Vanessa Rossetti (vanessa.rossetti@liceocavalleri.edu.it)
Ulteriori informazioni
Scrivi a sportellopsicol@gmail.com
Docente referente
prof.ssa Vanessa Rossetti (vanessa.rossetti@liceocavalleri.edu.it)